8° EDIZIONE
LOCALITA’: Cividale del Friuli (UD)
COME Arrivare DOVE Parcheggiare
Clicca qui per sapere Come arrivare al Ritrovo
ScoprireRiScoprire le MuraAlte a forma di AquilaGialla, il CentroStorico Culturale Turistico e la periferia della Città di Cividale del Friuli.
Sui Percorsi da 5Km, 7Km, 14Km, 16Km e 23Km.
Mappe PerCorsi con la Variante Ponte Nuovo
Vieni a Scoprire e RiScoprire la Città con le MuraAlte a forma di Aquila
#DoveIscriversi: Pagamento in contsnti, presso i Punti Iscrizione
N.B.: L’iscrizione on-line sarà considerata valida solo dopo che l’iscritto avrà pagato presso i Punti Iscrizione e ritirato il Cartellino.
Tali somme sono contributi non soggetti ad IVA a norma dell’art.4, del D.P.R. 633/72 e successive modifiche. I CONTRIBUTI DI PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE, POSTA IN ESSERE IN DIRETTA ATTUAZIONE DEGLI SCOPI ISTITUZIONALI DELLA FIASP – Ente no profit – sono sottoposti al regime fiscale di cui al D.P.R. 22-12-1986 artt. 147 e 148 e sue modificazioni e quindi non rilevanti ai fini IVA.
La quota d’iscrizione comprende Cartellino Fiasp, servizio sanitario, assistenza e ristori lungo il percorso.
L’Organizzazione non risponde di eventuali pagamenti pervenuti dei quali non si riesca a capire a quali atleti si riferiscono.
La partecipazione alla manifestazione comporta a pieno titolo e automaticamente l’accettazione senza riserve del regolamento della Marcia da parte del partecipante. La quota non è rimborsabile per nessun motivo.
Presente il Medico per l’assistenza
Riconoscimento individuale Maglia Tecnica ArancioneFluo fino ad esaurimento
oppure Donazione Sostegno alla Fondazione Telethon
Aspetti Culturali: il CARTELLINO FIASP Vi darà la possibilità di acquistare il Biglietto scontato per i Musei di Cividale del Friuli.
Riconoscimento di Gruppo ai Tre Gruppi più numerosi, con minimo 15 partecipanti.
Percorso dell’Aquila Gialla della città di CividaleUrbanTrail che tocca tutti i punti caratteristici e spesso originali con i suoi tanti Musei e le bellezze della città Ducale, fatta di scorci, di monumenti, di Palazzi con i facciate gli affreschi ancora intatti dai colori vivaci, passaggi unici ed emozionanti con giochi di luce, nei vicoli e nei sottoportici. Mura antiche che con i suoi 3 Km ancora intatti al tempo, che fanno da perimetro alla città Longobarda impreziosita dal Tempietto Longobardo Patrimonio dell’Unesco.
#CividaleUrbanTrail
PerCorsi da:
-5 Km Giallo con n1 Ristoro – PerCorso MuraAlte AquilaGialla della città di Cividale del Friuli
-7 Km Verde con n2 Ristori – PerCorso Romano Culturale Musei
-14 Km Blu con n2 Ristori – PerCorso scopri le bellezze della periferia con Ristoro immerso nel verde, stradine sinuose e vista panoramica sul Fiume Natisone
-16 Km Arancione con n3 Ristori – ParcoDellaLesa
-23 Km Arancione con n4 Ristori – Scorci sul Natisone
#Marcia Ludico Motoria a Passo Libero
#CividaleUrbanWalking
#CividaleUrbanTrekking
#CamminataSportiva
#Running a passo libero Ludico Motoria
Ecco come sono segnalati i percorsi:
N.B. Il riconoscimento Individuale prevede:
- Maglia Tecnica Color ArancioneFluo Esclusiva fino ad esaurimento
- oppure
- Donazione a sostegno alla Fondazione Telethon
- inoltre il cartellino
- Vi darà diritto allo sconto sul Biglietto ingresso ai Musei della Città
-
Abbiamo predisposto anche uno sconto nei Locali Convenzionati con l’Evento #CividaleUrbanTrail
- Piatto#LaLunaGiallaNelPiattoDiFrico sconto del 10% presso la Trattoria Al Campanile.
- Piatto dello Sportivo presso il Caffè San Marco
- Piatto Pasta con ragù oppure verdure presso Al Camarin
- Aperitivo presso Da Rossi
- Aperitivo presso Ai Patriarchi
Per Tutti gli Iscritti è previsto il Servizio Sanitario, il Servizio SCOPA.
Leggere Attentamente il Regolamento clicca qui:
Per ulteriori InfoUtili Telefonare previa messaggio SMS oppure WhatsApp al 334.7317713
oppure via Mail a: walkingruncentrostorico@gmail.com
… PERSONALIZZA IL TUO ABBIGLIAMENTO IN ARANCIONE CON UN TOCCO DI ALLEGRIA …
Vestiti in Arancione #Fluo, per il #CividaleUrbanTrail #PerCorso dell’Aquila 🦅.
NEL 2019 LA MAGLIA ERA #ARANCIONE
Okkio… questa la maglietta Tecnica #GialloFluo relativa all’Edizione del 2017…
Questa invece la maglia Tecnica #VerdeFluo relativa al 2018: